Brian Mulligan, di origine neozelandese, è uno tra i più grandi fisioterapisti viventi al mondo. Negli anni 80 ha iniziato a pubblicare le sue teorie nel campo della terapia manuale e dei disturbi muscolo-scheletrici. Il suo metodo è basato sull'esecuzione di dolci mobilizzazioni articolari (passive) eseguite dal terapista, alle quali si può associare un movimento fisiologico eseguito dal paziente. Queste tecniche vengono definite mobilizzazioni con movimento (MWM) e durante la loro esecuzione il paziente è un partner attivo, con cui il terapista comunica i risultati raggiunti in termini
Il metodo Mulligan nella riabilitazione del dolore muscolo-scheletrico
Etichette:
corretta postura,
dolore muscolo scheletrico,
fisioterapia,
metodo mulligan,
mulligan,
posturologia,
posturologo,
posturologo salerno,
riabilitazione
Core Stability della spalla e conflitto subacromiale. Prevenzione e recupero funzionale
Il complesso funzionale spalla è costituito da 5 articolazioni di cui solo tre sono vere strutture articolari: gleno-omerale, acromion-claveare e sterno-claveare. Le altre due, invece, sono articolazioni funzionali o pseudo-
Etichette:
casi clinici,
casi clinici posturologia,
conflitto subacromiale,
dott. Postiglione,
posturologia,
posturologo,
spalla
Iscriviti a:
Post (Atom)