SPONDILOLISI E SPONDILOLISTESI

La spondilolisi, dal greco “spondylos” (vertebra) e “lysis” (rottura, lesione), rappresenta l’interruzione dell’istmo, la zona vertebrale che si trova tra la faccetta articolare inferiore e quella superiore di ciascuna vertebra. L’istmo è la parte più delicata dell’arco vertebrale.
Le ripetute sollecitazioni in iperestensione del tratto lombare possono provocare, oltre che lombalgia, una spondilolisi o una spondilolistesi. 
La spondilolistesi, rappresenta una condizione clinica più grave della spondilolisi. Essa può essere congenita o acquisita (traumatica, microtraumatica,

La tecnica dei pompages nel dolore muscolo-scheletrico

La tecnica dei "pompages" è una forma dolce di allungamento miofasciale utilizzata in terapia manuale, ideata dall’osteopata statunitense Cathie e ripresa successivamente dal fisioterapista francese Bienfait.

Con questa tecnica si agisce sui muscoli e sulle strutture connettivali come fasce,tendini e legamenti per ottenere diversi benefici. Innanzitutto, con i “pompages” si stimola la circolazione dei fluidi (sangue e linfa) e si allentano

Benvenuti su Schiena OK

RIABILITAZIONE ALTERAZIONI POSTURALI E PATOLOGIE VERTEBRALI

Benvenuti sul Blog ufficiale del Dott. Giovanni Postiglione, Dottore in Fisioterapia e in Scienze Motorie, perfezionato in Posturologia e Osteopatia, che ha lo scopo di affrontare il mondo delle alterazioni posturali e le patologie della colonna vertebrale.
Recentemente l'Organizzazione Mondiale della Sanità ha affermato che le alterazioni posturali e le patologie funzionali della colonna vertebrale sono in continuo aumento.
Le cause, tralasciando quelle traumatiche, sono da

Sciatalgia o "sindrome del piriforme"?

Il muscolo piriforme è un muscolo piuttosto sottile e piatto costituito da tre fasci che originano dal secondo e terzo forame sacrale. È posizionato sia all'interno che all'esterno della pelvi (bacino). La parte intrapelvica è posizionata contro la parete laterale e ha di fronte il plesso sacrale e i vasi ipogastrici; la parte extrapelvica decorre tra il muscolo piccolo gluteo posizionato superiormente e i muscoli gemelli e otturatore interno che sono invece posizionati inferiormente. Il nervo sciatico origina dai nervi spinali L4-L5 e L5-S1 e passa, in genere, al di sotto del muscolo

Ernia e protrusione discale

Protrusione discale
Le patologie meccaniche del disco intervertebrale, negli ultimi decenni hanno registrato un notevole aumento, per una serie di fattori legati allo stile di vita che si sommano alla predisposizione anatomica.
Il disco intervertebrale è una struttura fibrocartilaginea interposta tra due corpi vertebrali, dalla seconda vertebra cervicale fino all’osso sacro, che svolge la funzione prevalente di “ammortizzatore” dei carichi.